Selezione ()Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali / SCIENZE FISICHE E ASTROFISICHE /
Valutazione della didattica - lato Studente
non frequentantemeno del 25% delle lezioni25% - 50% delle lezionioltre il 50% delle lezioninon rispondeinfo
Ordina per  

Tab. 2a - % giudizi positivi: riepilogo per domanda
Scuola Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - 2019/2020 - Corso di Studi in SCIENZE FISICHE E ASTROFISICHE (B058)

DocenteDescrizioneD4D5D6D7D8D9D10D11D12D13D14D17D18D19D20schededi cui non compilate
Becattini FrancescoMETODI MATEMATICI PER LA FISICA TEORICA85,785,785,785,7-100,0100,0100,085,7100,085,7100,085,7100,0100,070
Casetti LapoINTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA RELATIVITA'100,0100,083,3100,0-100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,060
Cavalieri StefanoELETTRONICA QUANTISTICA100,0100,0100,0100,0-100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,080
Del Zanna LucaASTROFISICA RELATIVISTICA85,7100,085,785,7-85,7---100,0100,0100,071,4--70
Dominici DanieleFISICA TEORICA88,5100,096,292,383,3100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,095,7260
LATINO GIUSEPPEFISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE90,972,7100,095,5-95,5100,061,144,4100,081,881,859,172,261,1220
Livi RobertoFISICA STATISTICA DI NON EQUILIBRIO100,0100,080,0100,0-100,0---80,0100,0100,0100,0--50
POLITI PAOLOFISICA STATISTICA DI NON EQUILIBRIO100,0100,080,0100,0-100,0---100,0100,0100,0100,0--50
Pasquali GabrieleFISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE95,795,791,391,3-100,0100,0100,0100,0100,0100,073,991,3100,0100,0230
Rubini Francesco MarioMETODI NUMERICI PER L'ASTROFISICA100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,060
Tino Guglielmo MariaATOMI, MOLECOLE E FOTONI100,093,8100,0100,083,3100,0100,093,393,3100,0100,0100,0100,0100,093,3160
Totale95,094,493,992,894,597,898,892,590,798,996,193,991,196,393,81800


 
Tab. 2b - Valori medi: riepilogo per domanda
Scuola Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - 2019/2020 - Corso di Studi in SCIENZE FISICHE E ASTROFISICHE (B058)

DocenteDescrizioneD4D5D6D7D8D9D10D11D12D13D14D17D18D19D20schededi cui non compilate
Becattini FrancescoMETODI MATEMATICI PER LA FISICA TEORICA7,718,716,867,29-8,869,148,007,868,578,008,577,718,578,7170
Casetti LapoINTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA RELATIVITA'8,839,177,838,83-9,179,6710,009,679,509,839,509,338,839,1760
Cavalieri StefanoELETTRONICA QUANTISTICA8,888,758,638,50-9,389,439,299,149,389,509,008,889,439,5780
Del Zanna LucaASTROFISICA RELATIVISTICA7,868,297,008,00-8,14---9,298,578,577,43--70
Dominici DanieleFISICA TEORICA7,818,927,858,127,678,739,138,708,358,889,048,428,588,918,61260
LATINO GIUSEPPEFISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE8,096,737,957,64-8,558,726,065,338,367,187,055,366,896,00220
Livi RobertoFISICA STATISTICA DI NON EQUILIBRIO9,008,207,808,40-9,00---7,808,208,809,00--50
POLITI PAOLOFISICA STATISTICA DI NON EQUILIBRIO8,009,007,808,20-9,40---9,008,808,809,00--50
Pasquali GabrieleFISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE8,228,307,747,57-8,749,098,688,508,969,096,967,708,778,68230
Rubini Francesco MarioMETODI NUMERICI PER L'ASTROFISICA8,838,839,508,679,509,179,178,838,339,679,509,679,009,679,8360
Tino Guglielmo MariaATOMI, MOLECOLE E FOTONI8,257,818,068,137,838,888,677,937,678,818,888,068,198,878,13160
Totale8,288,438,038,028,738,838,998,368,018,898,768,328,048,688,501800


 

 Questo sito utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Continuando la navigazione ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di più: Note legali e privacy
X